Oldenburg

Regione storica e antico stato della Germania nord-occidentale. Divenne contea nell’XI secolo, dopo aver fatto parte della Sassonia. Dal XII secolo ebbe un ruolo importante nella storia tedesca coll’emergere dei suoi conti al rango di principi dell’impero. Nel 1448, dopo che il conte Cristiano VIII diventò Cristiano I di Danimarca, la corona dell’Oldenburg passò al fratello Gerardo e alla sua discendenza, che si estinse nel 1667, determinando nel 1676 il passaggio della corona stessa a Cristiano V di Danimarca. Nel 1773 Cristiano VII (1766-73) cedette l’Oldenburg, in cambio del ducato di Holstein-Gottorp, al granduca di Russia Paolo (il futuro zar Paolo I), il quale a sua volta lo cedette a un parente di parte materna, Federico-Augusto (1773-85), che nel 1777 ottenne il titolo di duca da Giuseppe II. L’Oldenburg fu diviso da Napoleone nel 1810, ma la Restaurazione ne comportò la ricostituzione nel 1815. Entrato allora a far parte della Confederazione germanica, nel 1866 sostenne la causa prussiana contro l’Austria e nel 1871 divenne uno stato federato dell’impero germanico. Crollato l’impero nel 1918, l’ultimo granduca, Federico Augusto (1900-18), abdicò. L’Oldenburg divenne allora un Land della repubblica tedesca. Entrato a far parte della Repubblica Democratica Tedesca dopo la seconda guerra mondiale, nel 1946 perse il suo status di Land autonomo; il suo territorio fu inglobato nella Repubblica Federale Tedesca nel 1991, all’indomani della caduta del regime comunista della Germania dell’Est e della riunificazione delle due Germanie.