clima

  1. Definizione
  2. L’evoluzione storica del clima
1. Definizione

Il clima ha avuto un’importanza fondamentale nella storia degli insediamenti umani. Al clima sono infatti da ricondurre numerose condizioni ambientali dalle quali ha dipeso in primo luogo la sopravvivenza dei gruppi umani sino all’imporsi della rivoluzione industriale. Il clima ha influito sull’uomo soprattutto indirettamente, attraverso cioè la vegetazione e la fauna che costituivano la fonte di alimentazione nelle società a struttura pastorale e agricola. L’adattamento al clima ha innescato processi che hanno contribuito a orientare l’organizzazione sociale dei gruppi. Mentre sono state superate le teorie del determinismo climatico avanzate con varie accentuazioni nel Settecento e nell’Ottocento, si sottolinea ora piuttosto la dimensione culturale che ha orientato la scelta tra le possibili forme di adattamento: in climi analoghi, infatti, l’adattamento ha assunto caratteristiche differenti. Tipico è l’esempio dell’abitazione, che si presenta assai diversamente tra gli esquimesi e tra i fuegini, che pure abitano in aree vicine ai poli relativamente simili. All’adattamento culturale al clima si possono far risalire anche le modificazione del paesaggio attraverso piante specifiche, introdotte per proteggere dal vento o dalla siccità coltivazioni necessarie alla sopravvivenza, così come la trasformazione di alcune caratteristiche delle piante per renderle più consone a determinate condizioni climatiche (ad esempio, l’accorciamento dei tempi di maturazione del riso in Cina per ottenere il raccolto prima delle inondazioni). Lo studio dei ghiacciai, la dendroclimatologia (vale a dire la ricostruzione delle vicende climatiche attraverso lo studio degli anelli di accrescimento annuale di piante secolari) e il metodo fenologico (la ricerca sui tempi di maturazione dei frutti) offrono alla scienza contemporanea i dati più importanti per studiare l’evoluzione del clima nel passato. Anche se i risultati di queste ricerche sono difficilmente unificabili in una storia generale del clima, data la presenza di variabili locali e di microclimi assai differenziati in conseguenza della specifica situazione geografica, è possibile richiamare a grandi linee l’evoluzione del clima nell’Europa di area mediterranea.

Top

2. L’evoluzione storica del clima

Nell’antichità greco romana il bacino mediterraneo godette di un clima fresco e umido, conseguenza di una fase di neoglaciazione tra il 1500 e il 1300 a.C. Un graduale riscaldamento del clima si avvertì dal primo secolo a.C. sino al V della nostra era, segnalato, tra l’altro, dall’estendersi verso nord dell’area coltivata a vigneto. Un clima nuovamente più umido e rigido prevalse dal VI al X secolo, alternandosi variamente con periodi più caldi fino all’inizio della cosiddetta “piccola era glaciale” nel XVI secolo. L’inizio del XVII secolo segnò uno dei punti di maggior espansione dei ghiacciai alpini fino a toccare tradizionali insediamenti abitativi e aree coltivate. Nel XVI secolo la temperatura media invernale fu fino a 1,5 gradi inferiore rispetto alla media del nostro secolo. I primi anni del XVIII secolo furono nuovamente anni di freddo intenso in tutta Europa. Pur in modo non univoco e con frequenti ricadute, il clima si intiepidì dall’inizio del XIX secolo, concludendo verso il 1870 la “piccola età glaciale”. Il XX secolo, per il quale ovviamente i dati sono infinitamente più precisi e permettono per la prima volta medie statistiche affidabili, è generalmente caratterizzato da clima caldo, in particolare a partire dagli anni Venti con un picco negli anni Trenta e Quaranta. Gli anni Sessanta e Settanta hanno visto un relativo raffreddamento della temperatura in Europa. Nel corso di una storia plurimillenaria il clima ha influenzato sostanzialmente l’attività umana; per la prima volta, nel nostro secolo, i meteorologi si pongono il problema della possibile influenza delle attività umane sulla dinamica del clima, in particolare per quanto riguarda la modificazione dei microclimi urbani, dei regimi di precipitazione e della composizione dell’atmosfera intorno al pianeta. [Edoardo Tortarolo]

Top